Largo Consumo 3/2025 - Notizia breve - Pubblicato on line - Redazione di Largo Consumo
Prosciutto di Modena DOP: incremento del 20% nel 2024 delle cosce avviate alla produzione
Il Prosciutto di Modena DOP continua a dimostrare la sua resilienza e il suo prestigio nel panorama gastronomico italiano con un incremento significativo, pari al 20% rispetto al 2023, delle cosce avviate alla produzione. Sono stati infatti 37.746 i prosciutti marchiati avviati alla produzione nel 2024, rispetto ai 31.486 del 2023, per un valore alla produzione di circa 4 milioni di euro. Per quanto riguarda le vendite, si è registrato un calo passando dalle 47.533 unità del 2023 alle 34.271 del 2024, con una riduzione del 28%. Questo calo è stato determinato in prima battuta dall’incremento del costo della materia prima, a causa della diffusione della PSA che ha ridotto significativamente il quantitativo di merce disponibile, a cui si sono aggiunti altri fattori economici globali (aumento del costo dell’energia in primis) che hanno impattato sul settore alimentare. Dato positivo quello rappresentato dalla produzione di vaschette di preaffettato che ha visto un incremento del 6,5%, passando dalle 642.704 del 2023 alle 683.788 del 2024.
Nell'articolo:
- La Dop economy italiana