Largo Consumo 3/2025 - Approfondimento - pagina 65 - 1 pagina - Maria Letizia Mele
Erbe aromatiche: mercato e prospettive
Il mercato italiano delle piante officinali ha superato il miliardo di euro. Il settore, che comprende la coltivazione e la prima trasformazione di piante aromatiche, medicinali, da profumo e spezie, ha vissuto negli ultimi anni una crescita considerevole, allineata a quella globale: nel 2022, secondo i dati diffusi dal Dipartimento di scienze e tecnologie agro-alimentari dell’Università di Bologna, il mercato mondiale ha raggiunto i 201 miliardi di dollari, di cui 90,5 miliardi in Europa, e si stima che crescerà dell’11% annuo fino al 2028. Nel 2022 in Italia si è arrivati a 1 miliardo e 63 milioni, afferma la Federazione Italiana dei Produttori di Piante Officinali (Fippo), che, in collaborazione con l’Università di Padova, ha elaborato i dati di “Trade- Map”, il progetto Onu sul commercio mondiale: l’ultimo rapporto Ismea sul settore, infatti, risale al 2013.