13/08/2024
Largo Consumo 7-8/2024 - Approfondimento - pagina 106 - 1 pagina - Paola Piovesana
Real estate

Fare cassa con il sale and leaseback

Fare cassa con il sale and leaseback

Una pratica diffusa da decenni negli Usa, in crescita in Europa e negli ultimi 2 anni anche in Italia, tanto da aver indotto la Corte costituzionale e l’Agenzia delle entrate, in alcune occasioni e ognuna nel rispettivo ambito, a esprimersi per chiarire alcuni aspetti della sua disciplina. L’elemento distintivo è l’obbligo di retrolocazione finanziaria del bene venduto al cedente, che ne diventa l’esclusivo utilizzatore, senza perderne mai la disponibilità. A divenire oggetto di cessione possono essere i muri di negozi, uffici, depositi o magazzini di logistica, impianti produttivi, la flotta aziendale, macchinari, ma anche beni immateriali come un marchio. Alla scadenza del contratto l’alienante- utilizzatore potrà prolungare il contratto a canoni ridotti oppure riacquistare il bene. I limiti sono stabiliti soprattutto ex art 2744 Cc, che definisce il divieto di patto commissorio. Non devono infatti sottostare all’accordo debiti a carico del cedente verso l’acquirente tali per cui il finanziamento sia di fatto assistito da una vendita in funzione di garanzia, né difficoltà economiche dell’impresa venditrice che facciano sospettare un accordo penalizzante.

Argomenti

Citati in questo articolo:
Tecnomat, Dils, Realty income, Supr, Supermarketincome reit, Adventum international, W.P. Carey, Fedrigoni group, LeadCrest capital partners, gruppo Magris, Tikehau, Invesco real estate management sarl, Capital Advisors, Jones Lang Lasalle, Decathlon, Tesco, Morrisons, Artsana, Unicoop Tirreno, Igd Immobiliare, JLL, Kryalos SGR, Carrefour Francia, Polis Fondi Sgr, Savills Investment Management

Percorsi di lettura correlati