Largo Consumo 3/2025 - Approfondimento - pagina 90 - 2 pagine - Stefano Fossati
Il nuovo business dell’usato
Nella moda è second hand oppure pre-loved, nell’elettronica di consumo è refurbished o ricondizionato. Espressioni diverse per declinare la stessa tendenza, quella della corsa all’usato. Griffato e garantito. Che seconda mano oggi non sia un ripiego per risparmiare in tempi di crisi ma una vera e propria nuova tendenza di consumo lo certificano i numeri e anche gli attori coinvolti, a partire dal settore della moda. Il 12mo rapporto annuale di ThredUp, società quotata al Nadsaq e fra le principali piattaforme di rivendita online di abbigliamento, scarpe e accessori, mostra che nel 2023 le vendite di abbigliamento usato sono cresciute 15 volte più velocemente di quelle al dettaglio. In base allo stesso studio, condotto da GlobalData, entro il 2028 il mercato globale dell’abbigliamento di seconda mano raggiungerà i 350 miliardi di dollari (336,4 miliardi di euro), con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 12%, tre volte superiore rispetto all’aumento delle vendite di abbigliamento nuovo.