Largo Consumo 3/2025 - Approfondimento - pagina 92 - 1 pagina - Margherita Manara
Il credito da consumo non è per tutti
Acquisti e ricorso al credito: sebbene l’indebitamento sia un passo da ponderare, anche per cifre modeste, tuttavia sembra che le variabili emotive, culturali e sociali, più che le mere logiche razionali, valgano a influenzare le scelte economiche degli italiani. I dati di questo fenomeno emergono dai numeri dell’ultima ricerca Crif–Sda Bocconi–Assofin, la sintesi annuale sull’evoluzione e innovazione nel mercato finanziario. Si tratta di uno studio importante per produttori e distributori, sempre più interessati a profilare in modo preciso i propri interlocutori. L’attenta classificazione del mercato di riferimento, infatti, consente agli operatori di relazionarsi con i potenziali clienti attraverso una comunicazione più incisiva ed efficace ai fini commerciali, nonché di intervenire attraverso offerte specifiche. Il risultato dell’analisi a campione nel 2024 evidenzia diversi comportamenti di spesa e di ricorso al credito.